Un grande occhio bianco che illumina il mare di notte…
Un sentiero che attraversa un luogo magico e un po’ fuori dal mondo…
Misteri e leggende nascosti fra la natura rigogliosa e le costruzioni a picco sul mare…
Questo e tanto altro ancora il fascino senza tempo di Capo Miseno.
IL SENTIERO
Un’ emozionante escursione lungo un antico sentiero la cui origine affonda le sue radici nella leggenda del coraggioso guerriero Miseno, sui cui resti Enea fece erigere un enorme cumulo di terra che tuttora sovrasta dall’alto dei suoi 164 metri il Golfo di Pozzuoli.
Percorreremo insieme partendo dalla spiaggia tutto il sentiero asfaltato che conduce alla vetta incontrando prima il celebre Sacello degli Augustali e osservando poi da lontano i resti delle celebri Peschiere di Lucullo, console romano che fu tra i primi a dotare la sua villa di ninfei e piscinae alimentate dall’acqua di mare. Visiteremo poi la Grotta della Dragonara, particolare cisterna di età augustea completamente scavata nel tufo a picco sulla spiaggia di Miseno.
Dalla Grotta continueremo a risalire il promontorio fino a giungere ad una Terrazza Panoramica situata a quota 65 mt s.l.m. dalla quale godremo di un panorama incantevole sulla spiaggia di Miliscola, Monte di Procida, Ischia e, in caso di bel tempo, addirittura all’orizzonte sulle isole Pontine. A pochi metri di distanza ammireremo il maestoso Faro, tuttora attivo ed abitato da un guardiano che forse sarà l’ultimo perché in futuro l’illuminazione sarà gestita attraverso tecnologie già parzialmente in uso. Dal faro giungeremo infine alla cima di Capo Miseno che ci regalerà una vista inedita e di incredibile bellezza sull’intero Golfo di Napoli.
L’altura, costituita dalla tufacea roccia gialla tipica della zona flegrea, custodisce al suo interno un antico edificio vulcanico risalente ad un periodo compreso tra i 35.000 e i 10.500 anni fa la cui bocca corrisponde alla zona a sud del celebre Faro e la cui caldera, di forma semicircolare, è perfettamente visibile soltanto dal mare.
IL SENTIERO DI CAPOMISENO AL TRAMONTO
Tra tutti gli spettacoli che la natura ci dona ogni giorno il tramonto è probabilmente uno di quelli più romantici e coinvolgenti. Percorrere questo magico sentiero mentre tutto si tinge di rosso e raggiungere la vetta con il suo maestoso Faro mentre il sole si tuffa nel mare sarà un’esperienza emozionante che difficilmente potrete dimenticare.
Al momento "Escursione al Sentiero di Capo Miseno" non è in programma.