Il Palazzo si trova nella grande piazza cittadina ed è oggi sede del Comando Forze Operative Sud.
Costruito nel 1775 su volere di Ferdinando IV.nel 1815 fu restaurato da Francesco Securo e reso simile al palazzo della Prefettura assumendo l’aspetto attuale.La piccola chiesa di San Luigi, parte del vecchio monastero dedicato al santo, abbattuto per rifare il palazzo,venne lasciata intatta.
Dopo quest’ultimo intervento, l’immobile fu abitato dal ministro John Acton e divenne poi sede di Ministeri borbonici finchè questi, nel 1825, vennero trasferiti nell’attuale Palazzo San Giacomo, costruito per divenire Real edificio dei Ministeri di Stato. Palazzo Salerno fu acquisito così tra i beni del figlio di Ferdinando IV, Leopoldo Giovanni Giuseppe di Borbone principe Di Salerno, da cui prende il nome.
Al momento "Palazzo Salerno" non è in programma.