Parco Vergiliano e della Tomba di Virgilio

Faremo un salto in un luogo permeato di storia, cultura, arte e leggende. Situato ai piedi del costone di Posillipo e alle spalle della chiesa di Santa Maria di Piedigrotta a Mergellina, osserveremo da vicino importanti testimonianze della storia dei Campi Flegrei e dell’antica Neapolis che ospita le tombe di Virgilio, di Giacomo Leopardi e l’ingresso della Crypta neapolitana.

Attraversando il cancello, ci addentreremo nel parco alla scoperta dei suoi affascinanti segreti.

 

La Tomba di Virgilio:

Raggiungeremo il sepolcro di Virgilio che si trova all’interno di una costruzione funebre di età romana, e il colombario, situato nel punto più alto del parco vicino all’apertura della Crypta Neapolitana, una grotta lunga poco più di 700 metri scavata all’interno della collina di Posillipo che aveva la funzione di collegare velocemente Neapolis a Pozzuoli.

Vi narreremo della famosa leggenda in cui si dice che la grotta fu realizzata dal poeta in una sola notte con l’ausilio degli spiriti soprannaturali e sapientemente orientata in modo tale da ricevere luce durante tutto l’arco del giorno.

Leggeremo insieme le iscrizioni volute da Virgilio stesso in punto di morte, e quella del Petrarca che invita il viandante a soffermarsi accanto alla Tomba.

 

La Tomba di Leopardi:

Successivamente giungeremo alla tomba di Giacomo Leopardi, sistemata nella seconda rampa del parco negli anni Trenta. Il monumento custodisce gelosamente le spoglie del malinconico poeta di Recanati che morì misteriosamente durante il suo soggiorno a Napoli il 14 giugno del 1837.

Lascia un recapito e sarai aggiornato appena l'evento sarà di nuovo online!

Al momento "Parco Vergiliano e della Tomba di Virgilio" non è in programma.





    Sei un Gruppo o un Azienda?

    Abbiamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

    Chiedi maggiori info

    Ti potrebbe interessare

    I nostri Highlights

    GUIDE ABILITATE CHE AMANO LA CITTÀ

    CLIENTI ANNUALI ENTUSIASTI

    RECENSIONI POSITIVE

    ANNI DI ESPERIENZA

    AMORE E RISPETTO PER LA NOSTRA CITTÀ