Prenotazione rapida
Prenotazione rapida
Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

6847

Tour guidato tra storia e misteri della Napoli Esoterica

Un evento speciale, il tour guidato della Napoli esoterica per scoprire misteri, leggende e curiosità che avvolgono il centro storico.

Dettagli evento

Dove

Piazza del Gesù Nuovo - (Vicino l'edicola alle ore 19:45)

Orario/i

Ore 20:00

Durata

1 ora e 30 minuti

Prezzo

Adulti 13,90 €
Bambini 7 – 12 anni  7,90 €
Bambini 0 – 6 anni Gratis

Un incredibile tour alla scoperta di misteri, leggende, miti e magie che da sempre occupano un posto centrale nella cultura partenopea.

Vivere Napoli organizza una visita guidata alla Napoli esoterica. Tra i vicoli e le stradine del centro storico si nascondono avvincenti e appassionanti vicende il cui racconto travolgerà i partecipanti lasciandoli senza fiato.

Napoli è una città occulta, dove mistero ed arte si fondono con la tradizione vernacolare tra leggende, fantasmi, illustri e misteriosi personaggi storici, tutti nascosti tra le chiese e gli antichi palazzi del centro storico della nostra città.


L’affascinante percorso della Napoli esoterica

Il tour inizierà da piazza del Gesù per poi proseguire in direzione Cappella Sansevero, uno tra i più famosi ed importanti musei napoletani, tempio indiscusso della cultura esoterica e laboratorio alchemico del misterioso Principe Raimondo di Sangro. Un luogo ricco di storia e mistero che affascina tutti per la bellezza delle opere conservate, tra cui il Cristo Velato, ma anche per i suoi segreti.

Il percorso continuerà con il racconto delle storie e delle leggende di Piazza San Domenico Maggiore.

Dopo le emozionanti storie dei fantasmi di Maria d’Avalos e dei 6 baroni dalle teste mozzate di Palazzo Petrucci, sarà la volta delle suggestive vicende connesse alla Chiesa di Santa Chiara.

Il tour, che racconta di storie nascoste, intrighi e misteri, legati a questi luoghi simbolo del centro storico partenopeo, terminerà a Piazza del Gesù Nuovo per svelare i simboli esoterici nascosti iscritti sull’Obelisco e sulla facciata dell’ex Palazzo Sanseverino

Le tappe del tour

  • Cappella Sansevero (per esterni)
  • Piazza San Domenico Maggiore
  • Palazzo Petrucci
  • Chiesa di Santa Chiara (per esterni)
  • Chiesa del Gesù (per esterni)
  • Facciata dell’ex palazzo Sanseverino

5 buoni motivi per partecipare alla Napoli esoterica

    1. Non tutti sanno che Napoli è una città ricca di esoterismo. Insieme a Torino, in Italia, è la città che più di altre nasconde simboli e racconti esoterici.
    2. La Cappella, ufficialmente chiamata Museo Cappella Sansevero, fa parte del patrimonio artistico internazionale e si trova nel centro di Napoli. È il museo cittadino più visitato, con circa 700 mila presenze annuali.
    3. Il percorso è adatto a tutte le età e riesce a coinvolgere le persone dagli interessi più diversi.
    4. Gli aneddoti, le leggende e i misteri sono raccontati da guide esperte che incuriosiranno i partecipanti e sveleranno loro una Napoli insolita e segreta.
    5. Un tour adatto a tutti

 


 Informazioni aggiuntive

Garage a pagamento: Partenope Parkingcar SRL Garage Centro Storico – Calata Trinità Maggiore, 49
Parcheggio in strada: Calata Trinità Maggiore