Visita guidata al Monastero delle Trentatré

0
Prezzo
Da€ 13
Prezzo
Da€ 13
The tour is not available yet.

Prosegui

Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

3509
1 ora e 30 minuti circa
Giov 8 e Sab 10 Dicembre 2022
Costo: €13 Adulti ( 6€ in prevendita + 7€ in loco)

Visita guidata al Monastero delle Trentatré

Un evento unico nel suo genere: la visita speciale al Monastero delle Trentatré, un monastero di clausura nel cuore di Napoli che per un giorno sarà aperto al pubblico. In questo suggestivo percorso sarete condotti alla scoperta di uno dei luoghi più particolari del centro storico di Napoli in cui convivono arte, storia, fede e carità cristiana. Un’occasione unica non solo […]

Un evento unico nel suo genere: la visita speciale al Monastero delle Trentatré, un monastero di clausura nel cuore di Napoli che per un giorno sarà aperto al pubblico.

In questo suggestivo percorso sarete condotti alla scoperta di uno dei luoghi più particolari del centro storico di Napoli in cui convivono arte, storia, fede e carità cristiana. Un’occasione unica non solo per ammirare prestigiose opere d’arte sconosciute ai più, ma anche per avvicinarsi alla misteriosa realtà della vita monacale. La struttura ospita ancora oggi una piccola comunità di monache  cappuccine ” Le trentatré ” per l’appunto, che vivono in stretta clausura secondo i canoni della Clausura papale e le norme della Fondatrice, Beata Maria Lorenza Longo.

Il monastero, fondato nel 1585 e denominato delle “trentatré” sia in ricordo degli anni di Cristo sia per il numero massimo di monache che poteva ospitare, si rivelerà come un luogo di straordinaria bellezza,  la cui visita toccherà i luoghi legati all’operato della fondatrice, la nobildonna catalana Maria Lorenza Longo, che lasciò un segno indelebile nel popolo napoletano, fondando prima l’Ospedale degli Incurabili, importante opera di assistenza dedicata ai malati che non avevano la possibilità di pagarsi le cure, e poi il monastero di clausura delle suore tuttora attivo.

Il monastero si erge nei pressi della collinetta di Caponapoli, ovvero il luogo dell’Acropoli della Neapolis greco-romana. Nel decumano superiore, dove l’anomalia della curva mette in evidenza le forme dell’Odeon incastrato dai palazzi, si apre la scalinata monumentale delle Trentatré. Ultima testimonianza di quella cittadella religiosa che occupò il centro antico nel corso del Seicento, a differenza di altri complessi monastici, non è stato mai toccato dalle vicende umane e storiche dell’età moderna, quasi come fosse immune ai concetti di spazio e tempo.

La vita della comunità delle monache segue da sempre il voto di povertà di Santa Chiara, e per volontà papale, il vincolo di clausura.

Il percorso inizierà nei pressi  dell’ospedale degli Incurabili per poi proseguire verso la sala Longo, già Cenacolo delle monache, fino alle antiche cantine del monastero con una sosta sui luoghi dove sorgevano le primitive sedi delle Trentatrè. Giungeremo poi al Monastero di Santa Maria in Gerusalemme dove si visiterà l’atrio affrescato e la chiesa seicentesca.

Parte del contributo organizzativo richiesto andrà a favore della onlus che si occupa anche dei restauri in corso.


Dettagli dell’evento

Quando: Giovedì 8 e Sabato 10 Dicembre 2022
Appuntamento:
Via Porta S. Gennaro
Orario inizio turno: 10:00
Appuntamento: 15 minuti prima dell’inizio sotto Porta S. Gennaro, lato Foria
Durata: 3 ore circa
Costo escursione: Adulti € 13 euro; Bambini dai 7 ai 12 anni € 8

Per questo evento la prenotazione è obbligatoria. 


Info prenotazioni

Telefono: 334 11 19 819

Email: prenotazioni@viverenapoli.com


Informazioni Aggiuntive

Garage a pagamento: Garage Cavour – Piazza Cavour, 34 | De Santo Raffaele – Via San Giuseppe dei Ruffi, 5
Parcheggio in strada: Piazza Cavour, Via Foria
Metro linea 1: Fermata Museo
Metro linea 2: Fermata piazza Cavour