Il sentiero di Capo Miseno: escursione guidata

0
Prezzo
Da€ 16
Prezzo
Da€ 16
Disponibilità: 20 posti
* Compila i campi obbligatori prima di proseguire.

Prosegui

Salva nella Wishlist

Adding item to wishlist requires an account

2566

Uno stupefacente percorso alla scoperta dell’incantevole e magico Sentiero di Capo Miseno, un luogo di grande fascino dove godremo di una splendida vista su uno degli scorci più belli dei Campi  Flegrei.

Un percorso che dal mare si perde tra vecchie ville padronali, masserie, e numerosi ruderi di epoca romana. La nostra guida naturalistica dalla spiaggia vi condurrà fino al celebre Sacello degli AugustaliInizieremo poi il cammino verso il Monte di Miseno, dal quale arriveremo su una terrazza dalla quale raggiungeremo la cima, meta eccezionale per fantastiche foto panoramiche. Qui, inerpicandoci su una piccola salita godremo di una vista mozzafiato sulla spiaggia di Miliscola, sul Monte di Procida e Ischia,per poi giungere al Faro da cui ammireremo Capri, la costiera Sorren tina e la meravigliosa Gaiola.

Imponente cisterna completamente scavata nel tufo a picco sulla spiaggia di Miseno, la Grotta è divisa in cinque navate e dotata di tre lucernari visitabili. Questa vasta cavità, la cui etimologia deriverebbe proprio dal termine di origine latina tracon, roccioso, risalirebbe addirittura all’età augustea e si trova a ridosso della Villa di Lucullo, probabilmente adibita ad uso privato.

Itinerario:

  • Partenza dalla spiaggia presso lo Chalet Miseno da Giona
  • Sacello degli Augustali
  • Monte di Miseno con veduta Ischia e Procida
  • Faro con veduta di Capri, Costiera Sorrentina, Gaiola

Dettagli dell’evento

Quando: Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023
Appuntamento: appuntamento 15 minuti prima allo Chalet Miseno(Da Giona), via Dragonara 1.
Orario di partenza: 10:00
Difficoltà: Facile (sono presenti tratti in pendenza sia nella parte iniziale del percorso, che sulla strada del ritorno)
Lunghezza: 2 km a/r
Dislivello: +/- 100m
Durata: 3 ore
Costo escursione: Adulti € 16 euro(€ 6 in prevendita + €10 in loco), Bambini dai 10 anni € 8 euro (€ 3 in prevendita + €5 in loco); gratis fino a 10 anni.

NB: è consigliabile l’uso di scarpe comode. Lungo il percorso che percorreremo non ci zone d’ombra e fonti di acqua.

Per questo evento la prenotazione è obbligatoria.

PROSSIME DATE: Domenica 2 Aprile – Domenica 7 Maggio


 Informazioni

Telefono: 334.11.19.819  (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)

 WhatsApp: 334.11.19.819  

Email: prenotazioni@viverenapoli.com


 Informazioni aggiuntive

Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking/ginnastica, cappellino, giacca a vento e una crema solare.
Da portare con sé: una bottiglia d’acqua, spuntino, zainetto
Parcheggio: da Fabio a Miseno, ed possibile parcheggiare presso i vari parcheggi a pagamento della zona.

NB: Lungo il percorso che percorreremo non ci zone d’ombra e fonti di acqua.