
Il Giardino Infestato alla Casina Vanvitelliana
Il 1 novembre 2025, la Casina Vanvitelliana di Bacoli si trasformerà nel “Giardino Infestato”, un’esperienza teatrale immersiva che fonde folklore, mistero e interazione con il pubblico
Dettagli evento
Dove
Quando
Durata
Prezzo
Adulti € 20
Bambini da 5 a 10 anni €12
Nel giorno di Ognissanti, il suggestivo giardino della Casina Vanvitelliana di Bacoli diventa teatro di un incontro con l’ignoto con “Il Giardino Infestato” format di “La Chiave di Artemysia”, uno spettacolo immersivo che coinvolge attivamente il pubblico, mescolando folklore, magia e storie spaventose in un’atmosfera magica.
Sotto il cielo stellato, il giardino si anima di figure inquietanti. Il pubblico si ritrova immerso in un mondo popolato da anime perdute, streghe spaventose e spiriti provenienti da terre dimenticate. Le leggende più oscure della regione Campania prendono vita, e i visitatori sono chiamati a scegliere: stare tra i vivi o entrare nel regno dei morti? Tra riti arcani, incantesimi e incontri con esseri misteriosi, ogni angolo del giardino nasconderà una nuova sfida.
Uno spettacolo interattivo
“Il Giardino Infestato” è uno spettacolo interattivo in cui il pubblico diventa parte della storia. Come in una vera e propria caccia al tesoro, gli spettatori sono chiamati a risolvere enigmi e a farsi strada nel giardino, cercando gli attori e interagendo con loro. Ogni passo può nascondere una sorpresa: spiriti e entità invisibili cercano di coinvolgere i partecipanti, guidandoli o mettendoli alla prova.
Incontri con il mondo dell’invisibile
Nel corso dell’evento, ci saranno incontri faccia a faccia con banshee, doppelgänger e medium. Personaggi in carne e ossa, che fanno da tramite tra il mondo dei vivi e quello dei morti, sveleranno i segreti più oscuri del folklore europeo. Le storie horror che si celano dietro queste figure leggendarie saranno raccontate in prima persona, avvicinando il pubblico a un’esperienza unica: quella di confrontarsi con chi, da secoli, è sospeso tra vita e morte.
Una magia che avvolge
Lo spettacolo è un’alternanza di momenti recitati, danzati e interattivi. Ogni elemento della performance è pensato per coinvolgere e stimolare i sensi, creando una tensione che cresce fino alla conclusione. La risoluzione dell’enigma finale sarà fondamentale per sfuggire al Giardino Infestato e alle sue presenze spettrali. Ma attenzione, ogni passo potrebbe avvicinarti o allontanarti dalla salvezza.
“Il Giardino Infestato” è un’esperienza che sfida le tue paure e ti immerge in una realtà dove il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti è sottilissimo. Prenota il tuo posto e preparati a vivere una notte da brivido tra magia, mistero e leggende da paura.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
Il Giardino Infestato format de “La Chiave di Artemysia”. Regia di Livia Bertè. Coreografie di Luisa Leone e Claudia Esposito.
Dettagli dell’evento
Quando: Sabato 1 novembre 2025
Dove: Casina Vanvitelliana – Piazza Gioacchino Rossini, 1, Bacoli (NA)
Ora: Primo turno ore 18:30 – Secondo turno ore 20:30
Costo: 20€ adulti – 12€ bambini
Prenotazioni al numero +39 333 466 6597
F.A.Q.
📅 Come prenotare?
Nella pagina dell'evento clicca «Prenota ora», scegli data e numero di partecipanti e conferma. Riceverai un'email di riepilogo.
📧 Dove trovo la mia prenotazione?
Controlla la casella email usata in fase di acquisto (anche nello spam). Se non trovi la conferma, scrivi a info@viverenapoli.eu.
🔄 Posso spostare o cancellare la prenotazione?
Lo spostamento (data/partecipanti) è gratuito fino a 48 ore prima dell'evento.
La cancellazione è possibile: entro 48 ore viene trattenuta solamente la spesa di gestione di 0,50 € per persona (non rimborsabile). Oltre le 48 ore si applicano le condizioni specifiche dell'evento.
💰 Costa annullare?
Sì. In caso di annullamento vengono sempre trattenute le spese di gestione (0,50 € per persona). Queste spese coprono i costi amministrativi e operativi e non sono rimborsabili.
❌ Come annullo la prenotazione?
Puoi rispondere all'email di conferma della prenotazione oppure scrivere a info@viverenapoli.eu. Conserva sempre la mail di conferma dell'annullamento.
💳 Metodi di pagamento
Carte Maestro, MasterCard, Visa e PayPal. Per alcuni eventi è possibile pagare in loco con contanti o carte contactless.
ℹ️ Chi è Vivere Napoli?
Portale di experience-booking per visite guidate, escursioni e attività culturali in Campania, con focus su Napoli e area vesuviana.