
Il Purgatorio di Dante nelle Basiliche Paleocristiane di Cimitile
Un’incredibile visita nello spettacolo delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, con la guida di Dante in persona in un’atmosfera surreale e unica al mondo!
Dettagli evento
Dove
Quando
Durata
Prezzo
Adulti: 25€ + 0,90 gestione prenotazione
Bambini (da 3 a 10 anni): 15€ + 0,90 gestione prenotazione
Un viaggio teatrale nella “terra di mezzo” tra fede, poesia e memoria nelle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Un complesso monumentale unico, luogo di culto e di storia millenaria, che per la prima volta accoglie un’esperienza teatrale immersiva che fonde arte scenica, spiritualità e patrimonio culturale. Le Basiliche diventano protagoniste e palcoscenico di un viaggio dantesco senza tempo.
Il Purgatorio di Dante è un percorso teatrale che si sviluppa lungo l’itinerario di visita delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile. Lo spettatore, accompagnato da un attore nei panni di Dante Alighieri, è guidato attraverso le 7 Cornici che costituiscono la montagna del Purgatorio dove le Anime espiano i sette peccati capitali.
Un’esperienza immersiva e coinvolgente, uno spettacolo teatrale itinerante e site-specific con una ambientazione suggestiva e simbolica. Gruppi ristretti per un’esperienza intima e partecipativa adatta al pubblico adulto, e agli studenti delle scuole secondarie, e agli appassionati di letteratura, arte e spiritualità.
F.A.Q.
📅 Come prenotare?
Nella pagina dell'evento clicca «Prenota ora», scegli data e numero di partecipanti e conferma. Riceverai un'email di riepilogo.
📧 Dove trovo la mia prenotazione?
Controlla la casella email usata in fase di acquisto (anche nello spam). Se non trovi la conferma, scrivi a info@viverenapoli.eu.
🔄 Posso spostare o cancellare la prenotazione?
Lo spostamento (data/partecipanti) è gratuito fino a 48 ore prima dell'evento.
La cancellazione è possibile: entro 48 ore viene trattenuta solamente la spesa di gestione di 0,50 € per persona (non rimborsabile). Oltre le 48 ore si applicano le condizioni specifiche dell'evento.
💰 Costa annullare?
Sì. In caso di annullamento vengono sempre trattenute le spese di gestione (0,50 € per persona). Queste spese coprono i costi amministrativi e operativi e non sono rimborsabili.
❌ Come annullo la prenotazione?
Puoi rispondere all'email di conferma della prenotazione oppure scrivere a info@viverenapoli.eu. Conserva sempre la mail di conferma dell'annullamento.
💳 Metodi di pagamento
Carte Maestro, MasterCard, Visa e PayPal. Per alcuni eventi è possibile pagare in loco con contanti o carte contactless.
ℹ️ Chi è Vivere Napoli?
Portale di experience-booking per visite guidate, escursioni e attività culturali in Campania, con focus su Napoli e area vesuviana.