
L’Eco Borbonico al Theatri
“L’Eco Borbonico” è un viaggio tra canti e danze popolari che raccontano l’anima viva del Sud, rievocando la musica, i colori e le lingue del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
Dettagli evento
Dove
Quando
Durata
Prezzo
25€
“L’Eco Borbonico” al TheAtri, un concerto-spettacolo che attraversa i secoli e le terre del Mezzogiorno, intrecciando canti popolari, danze e dialetti del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
Sul palco, musicisti e ballerine danno vita a una narrazione corale che parte dalle voci del popolo per arrivare alle radici più profonde della cultura meridionale. Il repertorio mescola tarantelle, tammurriate e serenate, in un dialogo continuo tra lingue e melodie: dal napoletano al calabrese, dal pugliese al sardo. Ogni brano è una testimonianza viva di un Sud che non smette di raccontarsi attraverso la musica.
La musica come eco di un popolo
Le ballerine in abiti d’epoca reinterpretano gesti e movenze delle tradizioni popolari. Ogni passo traduce in forma visiva la voce del canto: racconta storie di festa, devozione, lavoro e amore.
Il risultato è uno spettacolo che non ricostruisce semplicemente il passato, ma lo restituisce nella sua forza simbolica e nella sua energia attuale. “L’Eco Borbonico” è un tributo alla bellezza e alla dignità delle culture del Sud, ma anche un invito a riscoprire la forza di un’identità che resiste al tempo.
Ad accompagnare lo show una fantastica degustazione di un piatto della “cucina borbonico popolare”.
Il TheAtri: un palcoscenico con l’anima
A ospitare “L’Eco Borbonico”, con la direzione artistica di Marco Amoroso, è il TheAtri, spazio teatrale ricavato in un basso del centro storico di Napoli. Un luogo raccolto e autentico, dove la prossimità tra artisti e pubblico amplifica l’intensità delle esecuzioni. Nel silenzio attento di questo piccolo teatro, ogni suono e ogni battito di tamburo trovano la loro risonanza naturale.
Dettagli dell’evento
Quando: 28 Novembre 2025
Dove: TheAtri – Largo Proprio di Arianiello, 12 – Napoli
Orario di inizio: 20:30 – durata 1 ore e 30 minuti
Per informazioni – Theatri: 3289445300
Costo: 25,90 € – euro 10,90 (prenotazione online) + euro 15 (saldo in contanti al botteghino)
Degustazione nel basso napoletano inclusa nel prezzo
Parcheggio:
Garage Neapolis Via Atri, 20, 80138 Napoli NA – 081 1985 4277
Parking Bellini Via Vincenzo Bellini, 45, 80135 Napoli NA – 081 235 6180
F.A.Q.
📅 Come prenotare?
Nella pagina dell'evento clicca «Prenota ora», scegli data e numero di partecipanti e conferma. Riceverai un'email di riepilogo.
📧 Dove trovo la mia prenotazione?
Controlla la casella email usata in fase di acquisto (anche nello spam). Se non trovi la conferma, scrivi a info@viverenapoli.eu.
🔄 Posso spostare o cancellare la prenotazione?
Lo spostamento (data/partecipanti) è gratuito fino a 48 ore prima dell'evento.
La cancellazione è possibile: entro 48 ore viene trattenuta solamente la spesa di gestione di 0,50 € per persona (non rimborsabile). Oltre le 48 ore si applicano le condizioni specifiche dell'evento.
💰 Costa annullare?
Sì. In caso di annullamento vengono sempre trattenute le spese di gestione (0,50 € per persona). Queste spese coprono i costi amministrativi e operativi e non sono rimborsabili.
❌ Come annullo la prenotazione?
Puoi rispondere all'email di conferma della prenotazione oppure scrivere a info@viverenapoli.eu. Conserva sempre la mail di conferma dell'annullamento.
💳 Metodi di pagamento
Carte Maestro, MasterCard, Visa e PayPal. Per alcuni eventi è possibile pagare in loco con contanti o carte contactless.
ℹ️ Chi è Vivere Napoli?
Portale di experience-booking per visite guidate, escursioni e attività culturali in Campania, con focus su Napoli e area vesuviana.

